Lattoferrina
La lattoferrina è una proteina multifunzionale essenziale nel corretto funzionamento del sistema immunitario innato. Ha proprietà antimicrobiche e antivirali ed è presente principalmente nel latte materno, nella saliva e nelle lacrime, e nei granulociti neutrofili. Deriva dal latte ma il lattosio è presente in tracce minime.
Quercetina
La quercetina è una molecola di origine naturale con proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e anti-allergiche, antiproliferative e immunomodulanti. La quercetina si comporta come ionoforo che favorisce la penetrazione dello zinco all’interno delle cellule.
N-acetilcisteina
È il precursore del glutatione, il principale e più potente antiossidante dell’organismo. Riduce lo stress ossidativo cellulare disattivando i radicali liberi in eccesso, controlla la produzione di citochine infiammatorie, mantiene attivi gli antiossidanti interni, come la vitamina C ed E, detossifica da molte sostanze estranee al sistema biologico, i contaminanti ambientali, gli agenti cancerogeni, gli insetticidi, gli additivi chimici. E’ un componente essenziale del sistema immunitario.
Esperidina
Si ritiene che l'esperidina possa favorire il buon funzionamento dei vasi sanguigni. Inoltre sembrerebbe poter aiutare a ridurre l'infiammazione. Se ne suggerisce l'assunzione in caso di problemi che coinvolgono i vasi e la circolazione. L'esperidina è ampiamente conosciuta per i suoi effetti capillarotropici, riduce la permeabilità e la fragilità delle pareti capillari e ne aumenta la resistenza. L'esperidina sembrerebbe esercitare una spiccata attività antiossidante, agendo come scavenger diretto nei confronti dei radicali liberi dell'ossigeno e dell'azoto e inducendo la sintesi di nuovi antiossidanti.
Secondo diversi autori, l'esperidina potrebbe ricoprire un ruolo di rilievo anche nella gestione degli stati infiammatori, allergici e dislipidemici.
Resveratrolo
In titolazione dal Poligono cuspidato il resveratrolo è un potente antiossidante ad azione protettiva sull’apparato cardiovascolare, controlla i processi infiammatori e contrasta le patologie neurodegenerative. E’ antiaging generale e per la pelle. Le radici di Poligono inoltre favoriscono le funzioni depurativedell’organismo e il drenaggio dei liquidi corporei. E’ utile per contrastare la stanchezza fisica e mentale sia nell'uomo che nella donna.
Zinco
E’ un minerale ad azione antiossidante, immunomodulatrice, migliora la sensibilità insulinica, utile nel controllo della glicemia. Lo zinco interviene nel controllo dell’infiammazione e di ridurre il legame tra il virus e il suo recettore; inoltre, riduce la replicazione virale. La contemporanea presenza di quercetina favorisce la penetrazione dello zinco nelle cellule.